Matthieu Camilleri

Lunedi 29. 8. 2022 20:30
Convento dei Fratri Minori Conventuali, Pirano
Matthieu Camilleri, violino barocco
Solitario bosco ombroso
Sonate di Tartini per violino solo ed improvvisazioni basate sulle sonate di TartiniProgramma:
Giuseppe Tartini (1692 – 1770) Lieto ti prendo… aria ed improvvisazioni
Giuseppe Tartini (1692 – 1770): Sonata XII, autograph manuscript (Padova)
Giuseppe Tartini (1692 – 1770): Sonate in la minore (Brainard A3)
Giuseppe Tartini (1692 – 1770): Solitario bosco ombroso aria ed improvvisazioni
Matthieu Camilleri, violino barocco
Dopo gli studi al conservatorio di Aix-en-Provence, Matthieu Camilleri si è perfezionato in violino
barocco con Chiara Banchini presso la Schola Cantorum Basiliensis, dove ha conseguito il diploma in
esecuzione della musica antica. Gli studi post-laurea con François Fernandez lo hanno poi portato al
Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi.Durante i suoi studi con l'organista Rudolf Lutz,
Matthieu si è specializzato in Improvvisazione storicaMaster nel 2008. Improvvisa con un basso o da solo e
ha sviluppato un sistema di riflessi polifonici per strumenti a corda.
Matthieu Camilleri insegna occasionalmente e tiene masterclass presso la Schola Cantorum
Basiliensis, al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica sia di Lione che di Parigi, alla Royal
Academy of Music di Londra, al Festival de Musique Improvisée de Lausanne e all' Académie de
Monaco.Nel maggio 2018 è stato pubblicato da EnPhases (Outhere) il suo album CD per violino solo,
Senti lomare, sulle sonate piccole di Tartini, in cui il violinista mescola brani scritti e improvvisazioni.